Masterchef a casa tua!

Entra nello shop ufficiale

“INSIEME TRA LE STELLE”, l’evento del 27 aprile 2022 a Portogruaro con Chefs For Life

“INSIEME TRA LE STELLE”, il primo appuntamento del 2022 di Chefs For Life, in programma mercoledì 27 aprile 2022 nella cornice unica del municipio gotico di Portogruaro (Piazza della Repubblica, 1), che patrocina l’evento.

Una serata davvero speciale, perché non solo fonde alta cucina e solidarietà tra Street food e Gala, ma è anche l’occasione per rendere omaggio al figlio del Maestro panificatore, Ezio Marinato, il giovane rapper Alessio Marinato, Young Wave, tragicamente scomparso a fine 2019.

È un evento ricco di emozioni che si tiene nella Piazzetta della pescheria, dove viene allestita un’area Street Food strutturata in 21 tappe di gusto, il cui leitmotiv saranno i panificati, protagonisti, con piatti della tradizione “di strada” da tutta Italia – e un po’ oltre -, di un lavoro di rivisitazione da parte degli Chef che li eleva al livello dell’haute couisine, ma senza privarli della schietta genuinità della loro origine. Ad intrattenere il pubblico, oltre alla golosità del percorso, il DJ portogruarese Toni Dotta.

Al termine dell’evento Street ci si sposta nelle sale del Municipio, dove alle 20 prende il via il Gran Gala per 85 fortunati con un’incredibile concentrazione di stelle (Michelin). Oltre a due rappresentanti della Storia della cucina Italiana, Iginio Massari e Erminio Alajmo, la cordata solidale in memoria di Alessio vede infatti lavorare fianco a fianco nella realizzazione di un menu spaziale alcuni tra i migliori Chef, Pastry Chef e Maestri del panorama culinario italiano. In ordine di apparizione: Franco Pepe, Massimiliano Alajmo, Gennaro Esposito, Philippe Léveillé, Bobo Cerea, Ljubica Komlenic, Massimo Fezzardi, Matteo Metullio, Davide de Pra, Giancarlo Morelli, Debora Massari, Andrea Tortora e Gianluca Fusto. Il pane servito nel corso della serata è realizzato da Ezio Marinato. Fuori dalla cucina invece i protagonisti sono gli allievi della Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA, che si occupano del servizio e del vino, garantendo l’altissimo livello della serata.

Il Gran Gala di Chefs for Life è animato da “El Bekér” Fabrizio Nonis, il “macellaio contemporaneo” e noto volto televisivo della TV del Gambero Rosso, che accompagna l’evento commemorativo tra momenti di intrattenimento, come le straordinarie performance di livello internazionale del Cabaret La Fayette di Belgrado, e altri, più delicati, legati al ricordo di Alessio, con ospiti speciali.

Il talento e il lavoro di tutti gli Chef contribuiscono inoltre alla mission della serata: raccogliere fondi per la Cooperativa Sociale “Il Gabbiano – Il Pino”, punto di riferimento per tutto il territorio del veneto orientale, che gestisce servizi socio educativi ed assistenziali, di tipo residenziale e semiresidenziale, per persone disabili e lavora per il loro inserimento sociale e occupazionale.

Si ringrazia per il supporto organizzativo fondamentale Massimiliano Alajmo ed Ezio Marinato e Alma (Scuola internazionale di Cucina Italiana).

Siggi Group è tra i partner di questa iniziativa, vestendo ognuno di questi rinomati e talentuosi Chef.

Condividi: