Masterchef a casa tua!

Entra nello shop ufficiale

CHEFS FOR LIFE PORTA IN TAVOLA UNA NUOVA STAGIONE DI SOLIDARIETÀ

Gli ingredienti sono quelli di sempre: professionalità e generosità, ma la ricetta di Chefs for Life 2025 si arricchisce di nuove sfide e traguardi ambiziosi.

Dopo un 2024 ricco di successi, la cordata solidale, ideata da Diego Toscani (CEO di Promotica) e dalla Top Chef Ljubica Komlenic punta a superare il traguardo del mezzo milione di euro di donazioni totali e ad ampliare ulteriormente la rete di chef, aziende e sostenitori che credono nell’alta cucina come strumento di condivisione e aiuto concreto. Anche quest’anno Siggi Group è tra i main partners, fornendo agli chef stellati le proprie giacche personalizzate.

Le novità sono state presentate mercoledì 5 marzo nel corso di un evento esclusivo ospitato negli spazi di Zwilling Ballarini Milano, che per l’occasione si è trasformato in una cornice d’eccezione per l’alta cucina solidale.

Diego Toscani, ideatore di Chefs for Life, ha commentato: “Chefs for Life è un progetto che continua a crescere, alimentato dall’entusiasmo di chi crede che il cibo possa essere un veicolo straordinario di aiuto e cambiamento. Il nostro obiettivo per il 2025 è ambizioso, ma con il supporto degli chef, delle aziende e di tutti i sostenitori possiamo raggiungerlo e fare la differenza, un piatto alla volta.”

Ljubica Komlenic, co-fondatrice e anima creativa del progetto, ha aggiunto:
“La cucina ha un potere straordinario: unisce, emoziona e può cambiare concretamente la vita delle persone. In ogni evento di Chefs for Life mettiamo talento, cuore e dedizione al servizio di una causa più grande. Il 2025 sarà un anno speciale, in cui porteremo in tavola non solo grandi piatti, ma anche valori e impegno reale.”

 

LE NOVITÀ DELLA STAGIONE 2025

La nuova stagione di Chefs for Life si preannuncia ricca di sorprese, con un mix perfetto di conferme e novità, tra appuntamenti unici e collaborazioni di altissimo profilo.

Ad aprire la nuova stagione, il 29 maggio nella prestigiosa tenuta Il Borro – Relais & Châteaux della famiglia Ferragamo, sarà ancora una volta una squadra eccezionale dal cuore grande, composta da: Ljubica Komlenic, Bobo Cerea, Chicco Cerea, Philippe Léveillé, Eleonora Riso, Andrea Campani, Alberto Quadrio, Roberto Rossi, Massimo Fezzardi, Vito Molica, Peppe Aversa, Cesare Rizzini, Loretta Fanella, Carlo Bresciani, Debora Vena, Lorenzo e Giorgio Ferrari e Matteo Donati.

La serata sarà finalizzata alla raccolta fondi per la Fondazione Meyer, che da anni rappresenta un’eccellenza italiana nella cura dei bambini, sostenendo progetti di ricerca, assistenza e accoglienza per le famiglie.

Il cammino solidale proseguirà il 12 giugno in provincia di Brescia, nell’elegante Tenuta Sei Ore. L’evento, che vede La Zebra Odv Charity ufficiale 2025 dello storico brand della corsa automobilistica 1000 Miglia, sarà realizzato a sostegno del progetto “SuperSonic Mach30 V4.2” che verrà installato presso il Servizio di Radiologia Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. Un’apparecchiatura estremamente innovativa destinata a migliorare la qualità diagnostica.

L’elegante cena placée sarà realizzata in collaborazione con JRE – Jeunes Restaurateurs, il collettivo internazionale di Chef, Sommelier e Giovani Ristoratori che combina cucina gourmet e sostenibilità.

A settembre, la brigata stellare farà tappa a Desenzano del Garda, nella sede dell’azienda alimentare Cameo Spa, per un’iniziativa a sostegno di SOS Villaggi dei Bambini, impegnata nella tutela e nell’accoglienza di bambini e ragazzi che non possono contare sul supporto della loro famiglia per crescere.

In autunno, l’appuntamento sarà in Franciacorta, nella raffinata e suggestiva cornice di Villa Fassati Barba, dove Chefs for Life sosterrà la Carolina Zani Melanoma Foundation, impegnata in attività di ricerca scientifica, prevenzione e sensibilizzazione contro il melanoma.

Il calendario si chiuderà a novembre, a Milano, con una serata esclusiva dedicata alla Fondazione Una Nessuna Centomila, per sostenere le donne vittime di violenza attraverso progetti di supporto, prevenzione e sensibilizzazione.

 

Condividi: